
Incontro con i Responsabili delle Commissioni Episcopali per la Catechesi delle Conferenze Episcopali d’Europa
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha organizzato un Incontro con i Responsabili delle Commissioni Episcopali per la Catechesi delle Conferenze Episcopali d’Europa, sul tema «Catechesi e catechisti per la Nuova Evangelizzazione», nei giorni 16-18 settembre 2021, presso l’Aula Vecchia del Sinodo, in Vaticano.
Dopo la pubblicazione del nuovo Direttorio per la...

III Congresso internazionale di catechesi
III Congresso Internazionale di Catechesi
Il Catechista, Testimone della Vita nuova in Cristo
Roma, 8-10 settembre 2022
 
Programma
I SESSIONE
Giovedì 8 settembre 2022
16.00 Preghiera iniziale
16.15 Il Catechista, Testimone della Vita nuova in Cristo
S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Presidente...

COINCAT
Il COINCAT è un organismo voluto dal Beato Paolo VI nel 1973. Esso ha lo scopo di favorire lo scambio di esperienze, di studiare i più importanti temi catechistici al servizio della Sede Apostolica e delle Conferenze Episcopali, e di presentare proposte e suggerimenti. Attualmente è composto da 14 membri tra vescovi, sacerdoti e laici provenienti da: India, Messico, Regno Unito, Francia, Perù,...

Commemorazione Solenne del 25° Anniversario della Presentazione del Catechismo della Chiesa Cattolica
Saluto di S.E. Mons. Rino Fisichella
Santo Padre,
le siamo profondamente grati per aver accolto l’invito a vivere con noi questo momento con il quale intendiamo celebrare il XXV anniversario della promulgazione del Catechismo della Chiesa Cattolica ad opera del suo predecessore, san Giovanni Paolo II. Una data come questa è simbolica. L’11 ottobre rimane impresso nella nostra mente come...

Convegno: Catechesi e persone con disabilità
Saluto di S.E. Mons. Rino Fisichella
Santo Padre,
le siamo particolarmente grati per accoglierci a conclusione di due giorni di Convegno in cui abbiamo voluto donare un segno dell’attenzione della Chiesa verso le persone disabili. Il grande ambito della catechesi non poteva trovarci impreparati dinanzi al mondo della disabilità. Sono proprio le persone più deboli che ricevono l’attenzione e la...

Incontro delle Commissioni episcopali per la Catechesi delle Conferenze Episcopali
Si è svolto a Roma dal 27 al 29 gennaio, presso la sede del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, l'Incontro delle Commissioni episcopali per la Catechesi delle Conferenze Episcopali Europee.
Hanno preso parte all’incontro i Superiori del Pontificio Consiglio, i Vescovi presidenti delle Commissioni episcopali e i responsabili nazionali degli uffici catechistici...

Congresso internazionale di catechesi
Giovedì 26 settembre 2013
Saluti e presentazione del Congresso
S.E.R. Mons. Octavio Ruiz Arenas, Segretario del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione
Introduzione al Congresso
La catechesi nel contesto della Nuova Evangelizzazione
S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della...

Seminario Internazionale di studi sul Direttorio Generale per la Catechesi
Il Pontificio Consiglio ha organizzato, nella propria sede, tre incontri internazionali di studio sul Direttorio Generale per la Catechesi (1997). Le sessioni si sono svolte nel 2016 nei giorni: il 2 e 3 marzo, il 6 e 7 luglio e dal 24 al 28 ottobre. Al Seminario hanno partecipato i Superiori, alcuni Officiali ed un gruppo rappresentativo di esperti in catechesi provenienti da diversi paesi....
Seminario di studio sulla catechesi in Europa, Stati Uniti d’America e America Latina (2015)
Il Pontificio Consiglio ha organizzato un Seminario di studio sulla situazione della Catechesi in Europa, USA e America Latina, svoltosi presso la sede del Dicastero nei giorni dal 6 all’8 marzo 2015, al quale sono stati invitati esperti provenienti dall’ambito accademico e da organismi pastorali del settore catechetico. Nella prima giornata. dopo...

Catechismo della Chiesa Cattolica
« Padre, [...] questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo » (Gv 17,3). « Dio, nostro Salvatore, ...vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità » (1 Tm 2,3-4). « Non vi è infatti altro nome dato agli uomini sotto il cielo, nel quale è stabilito che possiamo essere salvati » (At 4,12) che il nome di Gesù.
...

Compendio Catechismo Chiesa Cattolica
L’11 ottobre del 1992, Papa Giovanni Paolo II, consegnava ai fedeli di tutto il mondo il Catechismo della Chiesa Cattolica, presentandolo come «“testo di riferimento” per una catechesi rinnovata alle vive sorgenti della fede».1 A trent’anni dall’apertura del Concilio Vaticano II (1962-1965), veniva così portato a felice compimento l’auspicio espresso nel 1985 dall’Assemblea...

Direttorio Catechistico Generale 1971
A norma del decreto Christus Dominus, n. 44, viene pubblicato il presente direttorio catechistico generale. La preparazione di questo documento ha richiesto diverso tempo, non solo per le intrinseche difficoltà del lavoro, ma anche per il metodo adottato nella redazione del medesimo. Costituita una speciale commissione di esperti in catechesi, che appartenevano a nazioni diverse e che erano stati...

Direttorio Generale per la Catechesi 1997
. Il Concilio Vaticano II prescrisse la redazione di un « Direttorio per l'istruzione catechistica del popolo cristiano ».(1) In attuazione di questo mandato conciliare, la Congregazione per il Clero si avvalse di una Commissione speciale di esperti e consultò le Conferenze Episcopali dell'Orbe, le quali fecero pervenire numerosi suggerimenti e osservazioni in proposito. Il testo preparato fu...

II Congresso internazionale di catechesi
II CONGRESSO INTERNAZIONALE DI CATECHESI
Il Catechista, Testimone del Mistero
Roma, 20-23 settembre 2018
AULA PAOLO VI
Programma
Giovedì, 20 settembre 2018
Pomeriggio
16:00 Preghiera iniziale
16:15 Introduzione al Congresso (S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Presidente PCPNE)
16:45 Relazione: Lex credendi, lex orandi (Abate Primate Gregory J. Polan, OSB)
17:15 Catechesi mistagogica...