Expo 2025: la Santa Sede avvia partnership con NTT Data
Takashi Sakano e Monsignor Fisichella in Via della Conciliazione, Roma
Il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali delll’Evangelizzazione nel Mondo, ha stretto un accordo con NTT DATA Japan Corporation per rafforzare la collaborazione in Giappone. Tra gli obiettivi principali vi è il supporto alla partecipazione della Santa Sede all’Expo 2025 di Osaka-Kansai.
La cerimonia di firma dell’accordo si è svolta il 10 febbraio 2025 in Vaticano, con la partecipazione dell’Arcivescovo Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, e di Takashi Sakano, responsabile del Settore Soluzioni per l’Infrastruttura Sociale di NTT DATA.
Grazie a questa intesa, NTT DATA collaborerà con il Dicastero per l’Evangelizzazione su diversi progetti, cogliendo questa opportunità per sviluppare nuovi valori attraverso l’uso delle tecnologie avanzate.
Il 2025 è un anno di grande importanza per la Chiesa Cattolica: l’Anno Santo coincide con la partecipazione della Santa Sede all’Expo di Osaka-Kansai con un Padiglione dedicato il cui tema sarà "La Bellezza Porta Speranza". NTT DATA, da parte sua, ha sempre promosso lo sviluppo sociale seguendo la filosofia aziendale di "creare nuovi sistemi e valori attraverso la tecnologia dell’informazione per una società più prospera e armoniosa".
«NTT DATA è il nostro partner tecnologico in Giappone. Apprezziamo il loro supporto per la nostra partecipazione all’Expo di Osaka-Kansai e siamo lieti di collaborare con un’azienda che comprende il significato e l’importanza del ruolo della Santa Sede nel mondo, che è esteso in tante parti del mondo», ha dichiarato Sua Eccellenza Mons. Rino Fisichella.
In occasione dell’Expo, il Padiglione della Santa Sede offrirà un’esperienza innovativa grazie alla tecnologia sonora di NTT, che permetterà ai visitatori di ascoltare solo i suoni e le voci desiderate, migliorando la fruizione dello spazio espositivo.
Attraverso questo accordo, il Dicastero per l’Evangelizzazione e NTT DATA intendono sviluppare progetti con tecnologie all’avanguardia per affrontare sfide sociali come la conservazione del patrimonio culturale e la valorizzazione delle fonti di conoscenza, contribuendo così alla creazione di un futuro basato sull’innovazione e sulla memoria condivisa.